per la riscoperta e la valorizzazione del dialetto, della cultura e delle antiche tradizioni Mesagnesi
Home
DIZIONARIO MESAGNESE
PROVERBI e MODI DI DIRE
FOTO DI MESAGNE
OGGETTI DI UNA VOLTA
a
b
c
d
e
f
g
h
i
j
k
l
m
n
o
p
q
r
s
t
u
v
w
x
y
z
#
Termini che iniziano con: P
Pi fari nnù piaceri allu cumpari, è ssuta prena la cummari
Pi l'amori ti la rosa, si supportunu li spini
Pi l'omu oneštu, la leggi faci teštu
Pi la cacaredda no 'nci voli culu štrittu
Pi la candilora (2 febbraio) ci no 'ncì nevaca o no 'ncì chiòvi, la 'nvirnata è ssùta fori, ci nevaca o ci chiòvi, quaranta giurni 'ncì nn'è ancora
Pi la candilora (2 febbraio) la 'nvirnata è ssuta fori, ma ci fori no è, nn'atri quaranta giurni nci nn'è (oppure: ti la candilora la virnata è fori, ma ci la sài cuntari nn'atra e tantu nna va fari)
Pì la canna, pirdìu la iàmma
Pi la gran frevi, lu malatu sparla
Pi li femmini e lu vinu, và a mali lu dištinu
Pi li femmini e pi lu vinu, l'omu (lu masculu) perdi lu giudizziu
Pi li tiàuli no si và a 'mparatisu
Pi lu catàrru, vinu cu lu carru
Pi lu pani e pi lu vinu si cangia lu vicinu
Pi San Frangiscu (4 ottobre) essi lu cautu e trasi lu friscu
Pi San Valintinu (14 febbraio) la primavera štài vicinu
First
«
1
2
3
4
»
Last
Home
DIZIONARIO MESAGNESE
PROVERBI e MODI DI DIRE
FOTO DI MESAGNE
OGGETTI DI UNA VOLTA